avvocatobevilacqua.com©
PRIVACY POLICY
La presente informativa privacy è rivolta a coloro che usufruiscono dei servizi web presenti sul sito www.avvocatobevilacqua.com ed è stilata in ottemperanza della normativa in materia di privacy, contenuta nel Regolamento UE n. 679/2016 (c.d. GDPR) e nel D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e ss.mm.ii.
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è lo studio legale Avvocato Jennyfer Bevilacqua in persona dell'Avv suddetto.(di seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto in Via Cola di Rienzo 111. Il Titolare può essere contattato mediante -email o PEC: jennyferbevilacqua@ordineavvocatiroma.org . Lo studio legale del Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).
Tipologie di dati raccolti
I dati personali raccolti tramite la presente piattaforma riguardano nome, cognome, e-mail, numero di telefono, anche forniti dal Cliente e vengono trattati con l’ausilio di strumenti automatizzati e/o informatici, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza atte a garantirne l’integrità, la riservatezza e la sicurezza.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato allo svolgimento delle attività pre-contrattuali e contrattuali.
I dati personali forniti dagli utenti al fine di essere contattati (es. e-mail, numero di telefono, nome e cognome) , sono utilizzati unicamente al fine di soddisfare e/o rispondere alle richieste trasmesse.La “base giuridica” ai sensi del Regolamento che legittima la raccolta e il trattamento di questi dati personali è costituita dal consenso espressamente manifestato e/o dall’esecuzione del servizio espressamente richiesto dagli utenti.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
· chiedere al professionista l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
· richiedere ed ottenere dal professionista - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
· opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
· revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
· proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
L’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, nonché di opporsi, sempre per motivi legittimi, al loro trattamento.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
L’indirizzo di posta elettronica per l’esercizio dei diritti è j.bevilacqua@avvocatobevilacqua.com